1. Check tecnico: prima di tutto la sicurezza
Durante un tour Bike & Hike devi poter fare affidamento sulla tua bicicletta. Per questo è importante che tu le dia tutte le attenzioni che merita. Perciò prima di partire prenditi il tempo necessario per testare le sue caratteristiche tecniche.
- Freni: verifica il corretto funzionamento dei freni della tua bicicletta. Già solo un'occhiata alle pastiglie può darti una prima impressione sullo stato generale dei freni.
- Cambio: accertati della regolazione del tuo cambio. Un cambio danneggiato ha evidenti effetti negativi sul comfort e la sicurezza durante la pedalata.
- Pressione: la pressione delle gomme va adattata in base al carico. L'intervallo di pressione consentito dalle tue ruote è stampato sulla gomma.
- Spessore del battistrada: puoi impedire scivolate e cadute controllando che le gomme abbiano abbastanza battistrada. Vale la regola: se al centro non c'è più scanalatura, allora bisogna sostituirle.
- Luci: se usi delle luci a batteria, ti consigliamo di sostituirle con un modello che si può ricaricare.
2. Check dell'outfit: imparare a vestirsi correttamente
La data del tour Bike & Hike è fissata, e ora monitori quotidianamente le previsioni del tempo. Puoi stare certo che prima o poi un acquazzone arriverà. Oltre a tener conto di questo, devi trovare l'abbigliamento corretto per un'escursione che si svolge sia in bicicletta che a piedi.
corretto è essenziale. Una buona regola è vestirsi a strati: •- BASE-LAYER: a contatto diretto con la pelle, trasporta il sudore verso l'esterno.
- MID-LAYER: funge da strato isolante e riscaldante. Vengono utilizzati materiai leggeri, elastici ed estremamente funzionali.
- JACKET: va adattato al luogo e al tipo di utilizzo. Isola, protegge dal sole, dall'acqua e dal vento e deve essere molto resistente. Lo zaino Così come il battistrada è fondamentale per le gomme della bicicletta, le scarpe giuste lo sono per i tuoi piedi. Un paio di scarpe stabili ti consentono di camminare in sicurezza anche nei terreni più impervi. , che in pochi secondi consente di estrarre una giacca impermeabile, garantisce un ultimo strato di protezione eccellente: contiene i tuoi oggetti e ripara dalla pioggia.
3. Check generale: attrezzato per ogni eventualità
Qualunque vetta tu decida di raggiungere, sulla lista delle cose da portare non possono mancare i seguenti accessori:
- Dispositivo antifurto per la bicicletta: camminando verso la vetta, non puoi distrarti pensando alla tua bicicletta con il timore che qualcuno la porti via. Se la leghi in modo sicuro presso il rifugio, la troverai ad attenderti al tuo ritorno.
- Casco: scegli una variante che ti consenta di risparmiare spazio. Un casco da arrampicata ti protegge sia durante la pedalata, sia durante la scalata a piedi.
- Pezzi di ricambio: ti si sgonfia una ruota mentre sei in giro? Non è la fine del mondo, anzi, del tour! Porta con te una camera d'aria in più o il necessario per riparare le forature.
- Viveri: anche se il prossimo rifugio non è lontano, è meglio avere sempre con sé acqua e snack a sufficienza.
Ora hai tutte le informazioni che ti occorrono per intraprendere con serenità la tua avventura Bike & Hike, in base al tuo livello di esperienza.