1. PREMIATI CON IL TUO CIBO PREFERITO
Una pedalata leggera fa bruciare circa 4-5 chilocalorie al minuto, stimolando il metabolismo lipidico e accelerando quello basale. Quindi, sceso dalla sella puoi concederti qualcosa di buono. E poi, diciamoci la verità, dopo un po' di sport una birra ha tutto un altro sapore.
2. PIANIFICA DEI GIORNI FISSI IN CUI ANDARE IN BICICLETTA
Andare in bicicletta ha un grande vantaggio: è un'attività facile da integrare nella propria vita quotidiana. Fissa un giorno alla settimana in cui fare la spesa o andare al lavoro in bicicletta. Gli appuntamenti, anche se con te stesso, non si disdicono mai a cuor leggero. In questo modo tenderai un tranello al pigrone che c'è in te.
3. USA DEGLI ACCESSORI COOL
Un abbigliamento e degli accessori sportivi di tendenza accrescono la motivazione a salire in sella. Un paio di
di tendenza, ad esempio, possono aiutare a ritrovare lo sprint. Colori sgargianti e motivi originali sollevano l'umore e mettono voglia di fare una pedalata.
4. GODITI IL BUON UMORE DOPO LA PEDALATA
Andare in bicicletta fa bene alla mente, tira su di morale e ha un effetto antidepressivo. Inoltre, accresce l'autostima e persino la tolleranza allo stress. Andare in bicicletta è, quindi, un toccasana? Secondo alcune ricerche, basterebbero 30 minuti al giorno in sella alla bicicletta per accrescere il benessere.
5. RICORDA GLI EFFETTI BENEFICI DELLA BICICLETTA SUL FISICO
Se al lavoro stai molto tempo seduto, andare in bicicletta ti offre la possibilità di bilanciare la mancanza di movimento. Oltre a rinforzare le gambe con le pedalate, infatti, anche torace e muscoli addominali trarranno beneficio dalla posizione flessa in avanti. E, siccome la bicicletta sostiene il tuo peso corporeo, ne gioveranno le articolazioni. Un consiglio: le marce basse proteggono le ginocchia dall'elevata pressione. E adesso, infilati le
e salta in sella!